Salame di cioccolato
Ultimamente la nostra cara renna è diventata più golosa del solito.
Com’è possibile, vi chiederete? Ottima domanda, ma rimarrà senza risposta.
E una cosa di cui è proprio ghiotta è il salame di cioccolato.
Tutti i nonni fanno il salame di cioccolato, ognuno ha la sua ricetta, ma Oreste crede di aver trovato la ricetta perfetta, dopo mesi ad aspettare risposte dai migliori chocolatier del mondo e dopo vari esperimenti per testare e combinare tutti i consigli acquisiti.
E ovviamente tutte le sue prove e i salami mangiati avevano un unico scopo: quello di condividere La ricetta con voi.
Ingredienti:
- 300g di biscotti
- 100g di zucchero
- 150 g burro morbido (toglietelo dal frigo qualche ora prima)
- 2 tuorli
- 50g cioccolato fondente
- 50g di cacao amaro
- zucchero a velo a piacere
- 1 foglio di carta da forno
Iniziate facendo sciogliere il cioccolato a bagnomaria (o nel microonde) che poi lascerete intiepidire mentre verrà preparato tutto il resto.
Sbriciolate i biscotti grossolanamente con la tecnica che preferite (Oreste di solito ci si siede sopra).
Prendete il burro e con l’aiuto di una forchetta lavoratelo per renderlo morbido e uniforme. Aggiungete lo zucchero, continuando a mescolare. Aggiungete poi un tuorlo alla volta e continuate a mescolare finchè non otterrete una crema omogenea.
Incorporate il cioccolato sciolto e il cacao e mescolate ancora.
Infine aggiungete le briciole di biscotto e amalgamate il tutto fino ad ottenere una pasta di salame.
Ora è il momento di sporcarsi le mani: rovesciate il composto su un foglio di carta da forno e dategli una forma di salame.
Arrotolate il salame nella carta da forno e chiudete per bene le estremità.
Riponete in frigo e lasciate riposare per qualche ora.
Se volete prima di servirlo spolveratelo con un po’ di zucchero a velo.
Un consiglio: leccate per bene tutti gli utensili che avete utilizzato per cucinare ;)
Non c’è di che ;) !
Lecca le dita prima di lavarti le mani.
C’è ancora domani
di Paola Cortellesi
Cortellesi è la prima regista italiana a superare i 25 milioni di incassi al cinema.
Nella storia del cinema italiano, solo altri 7 registi hanno ottenuto un incasso tale.
Al cinema.